Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.
mercoledì 5 novembre 2008
Oggi ho visto nel corteo
Sinceramente preferivo la versione che cantavamo da studenti, sul portone di scuola, accompagnati da un'armonica a bocca. La canzone è di Alfredo Bandelli.
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
...ecco questa canzone è esattamente quello che penso quando dico che ci sono molte cose (non tutte ma molte) di cui sicuramente è bene vergognarsi...
Non sei l'unico rimasto turbato dal testo, cosa pensavi che cantavamo: "Noi vogliamo tanto bene alla madre superiora"? Ebbene si ci possiamo vergognare di un sacco di cose.
...vergogna?....a me risentirla ha fatto veramente impressione....qualcuno direbbe: "ragazzi il contesto"....senza dubbio vero. Erano anni in cui predominava il non-politically correct...e per fortuna tutto evolve e, qualche volta, anche per il meglio.
3 commenti:
...ecco questa canzone è esattamente quello che penso quando dico che ci sono molte cose (non tutte ma molte) di cui sicuramente è bene vergognarsi...
Non sei l'unico rimasto turbato dal testo, cosa pensavi che cantavamo: "Noi vogliamo tanto bene alla madre superiora"?
Ebbene si ci possiamo vergognare di un sacco di cose.
...vergogna?....a me risentirla ha fatto veramente impressione....qualcuno direbbe: "ragazzi il contesto"....senza dubbio vero. Erano anni in cui predominava il non-politically correct...e per fortuna tutto evolve e, qualche volta, anche per il meglio.
Posta un commento