Tra le letture impegnate, molto impegnate, dell'epoca, c'era anche questo libro. L'autore, David Cooper, è considerato teorico e leader del movimento per l'anti-psichiatria, insieme a Ronald Laing, Thomas Szasz e Michel Foucault. La brutta vicenda di cui è stato protagonista un bambino di Cittadella, prelevato a forza dalla polizia, mi ha fatto tornare in mente queste libro e le riflessioni che si facevano sulla crisi che attraversava l'istituzione famiglia.
Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.
domenica 14 ottobre 2012
La morte della famiglia
Tra le letture impegnate, molto impegnate, dell'epoca, c'era anche questo libro. L'autore, David Cooper, è considerato teorico e leader del movimento per l'anti-psichiatria, insieme a Ronald Laing, Thomas Szasz e Michel Foucault. La brutta vicenda di cui è stato protagonista un bambino di Cittadella, prelevato a forza dalla polizia, mi ha fatto tornare in mente queste libro e le riflessioni che si facevano sulla crisi che attraversava l'istituzione famiglia.
Etichette:
1972,
cronologia,
femministe,
moda,
rivoluzione sessuale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento