Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.
giovedì 8 settembre 2011
Io c'ero
Quarto Festival Musica d'Avanguardia e Nuove Tendenze - Roma, Villa Borghese, giugno 1974 (Antonello Venditti, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Quella Vecchia Locanda,Volo, Perigeo e tanti altri)
Genesis - Roma, Palasport, 5 febbraio 1974;
Gentle Giant - Roma, Palasport, 3 marzo 1973 ...
martedì 6 settembre 2011
Progressivamente: Roma Rock 70

Il Progressivamente Festival 2011 ospiterà la mostra fotografica "Progressivamente: Roma Rock 70", composta da 20 rare foto B/N dei concerti a Roma negli anni Settanta, stampate in alta definizione su pannelli 50x70cm: Le Orme, Genesis (Steve Hackett + Peter Gabriel + Phil Collins), Frank Zappa, Gentle Giant, Alan Sorrenti, Banco del Mutuo Soccorso, Franco Battiato, Jethro Tull, Premiata Forneria Marconi, Roxy Music, Soft Machine, Traffic, Ivano Fossati, New Trolls, Osanna.
Artisti su palcoscenici leggendari della scena romana come Teatro Brancaccio, Piper Club, PalaEur, Titan Club.
Artisti su palcoscenici leggendari della scena romana come Teatro Brancaccio, Piper Club, PalaEur, Titan Club.
Progressivamente: Roma Rock 70
Etichette:
1970,
1971,
1972,
1973,
1974,
1975,
1976,
1977,
1978,
1979,
beat,
borsa di Tolfa,
cantautori,
Caracalla Pop,
jeans,
moda,
musica,
rock progressivo
domenica 4 settembre 2011
Bastardi anni '70
Un maledetto tempo
Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, cita i "maledetti" e "bastardi" anni '70 e dalla platea dell'incontro nazionale delle Acli, del 2 settembre scorso, gli gridano "fascista". Il titolare del Welfare stava sostenendo che bisogna "uscire definitivamente da un maledetto tempo, dai bastardi anni '70 la cui onda lunga arriva fino ad oggi. Bastardi anni '70 dove le peggiori culture secolariste si sono espresse".
Iscriviti a:
Post (Atom)