Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.
sabato 27 novembre 2010
Non dimenticare
4 commenti:
M. Luisa
ha detto...
No, non dimentichiamo. Non dimentico quella mattina a scuola, al Croce, nell'agitazione generale delle prime notizie che arrivavano, sento i fascisti nel corridoio che festeggiano come per un goal allo stadio...e un gruppo di noi in un pianto a dirotto, per la rabbia...
Erano in corridoio, un gruppo di cinque o sei, si abbracciavano, ridevano, come quando la tua squadra segna...non capivo cosa avessero da 'esibire' e chiedo in giro. Dopo qualche minuto capiamo anche noi..una strage a Brescia, la 'solita' bomba durante una manifestazione, morti. A questo punto il ricordo si fa confuso, lacrime, rabbia, urla, l'organizzazione di un corteo prima interno poi fuori...ma quelli che esultano con la loro 'vittoria' saputa in anteprima non me li scorderò mai. No, caro Ubik, la memoria non inganna...
4 commenti:
No, non dimentichiamo. Non dimentico quella mattina a scuola, al Croce, nell'agitazione generale delle prime notizie che arrivavano, sento i fascisti nel corridoio che festeggiano come per un goal allo stadio...e un gruppo di noi in un pianto a dirotto, per la rabbia...
C'era gente che festeggiava? Non voglio crederci, dimmi che è la memoria che ci inganna...
Erano in corridoio, un gruppo di cinque o sei, si abbracciavano, ridevano, come quando la tua squadra segna...non capivo cosa avessero da 'esibire' e chiedo in giro. Dopo qualche minuto capiamo anche noi..una strage a Brescia, la 'solita' bomba durante una manifestazione, morti. A questo punto il ricordo si fa confuso, lacrime, rabbia, urla, l'organizzazione di un corteo prima interno poi fuori...ma quelli che esultano con la loro 'vittoria' saputa in anteprima non me li scorderò mai. No, caro Ubik, la memoria non inganna...
Che orrore...
Posta un commento