![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgqP5voUVhjKQkBHWXjvp676UmZKuT9MRIuiPb_Ohb2kXCvXlBwO9Llqyw2RBl73X0YjMckPk9h_B9FpkAkV3IbvhH14W3pNwYq6UvXg28texY9zeTIBilsQ1fohFpKAfLHnQ_zyVwnAkQ/s320/pinelli.jpg)
"Rispetto ed omaggio dunque per la figura di un innocente,
Giuseppe Pinelli, che fu vittima due volte, prima di pesantissimi infondati sospetti e poi di un’improvvisa, assurda fine. Qui non si riapre o si rimette in questione un processo, la cui conclusione porta il nome di un magistrato di indiscutibile scrupolo e indipendenza: qui si compie un gesto politico e istituzionale, si rompe il silenzio su una ferita, non separabile da quella dei 17 che persero la vita a Piazza Fontana, e su un nome, su un uomo, di cui va riaffermata e onorata la linearità, sottraendolo alla rimozione e all’oblio. Grazie signora Pinelli..."
(Dall'intervento del Presidente della Repubblica,
Giorgio Napolitano, al
Giorno della Memoria, dedicato alle vittime del terrorismo. 9 maggio 2009)
1 commento:
ciao Ubik, arrivo solo oggi, ma ho quasi 53 anni e il 12 dicembre ha segnato la mia vita... "un magistrato di indiscutibile scrupolo e indipendenza" dice napolitano. Ma "ilmalore attivo" di Pinelli l'ho detto io?
Scusa lo sfogo, ma certe ferite non si placano
Bellavoro il tuo, continua così
Posta un commento