Il 30 settembre 1977, Walter Rossi, militante di Lotta Continua, veniva ucciso a Roma con un colpo di pistola esploso da un gruppo di estremisti di destra. Aveva solo 20 anni e come tanti ragazzi di quell’epoca è morto senza che la giustizia riuscisse a dare un volto ai suoi assassini. L'elenco delle vittime di quegli anni è lunghissima, di alcuni si è persa la memoria. Io stesso non mi ricordavo più del ferimento di Elena Pacinelli, eppure quella sera di trenta anni fa, Walter Rossi è morto proprio mentre distribuiva un volantino in cui si denunciava l’aggressione subita da quella ragazza. Le inchieste sono archiviate ma a tenere vivo il ricordo c’è ancora l’Associazione Walter Rossi.
Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.
domenica 30 settembre 2007
sabato 15 settembre 2007
Aspettando Godot

Iscriviti a:
Post (Atom)