Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.
giovedì 29 marzo 2007
lunedì 26 marzo 2007
«’70. Gli anni in cui il futuro incominciò»
In edicola i n. 5 e 6/1974 e 1975

domenica 11 marzo 2007
«’70. Gli anni in cui il futuro incominciò»

Nell'aprile del 1973, con la firma del contratto di lavoro dei Metalmeccanici, sono riconosciute ai lavoratori 150 ore lavorative retribuite, ogni tre anni, ad uso “scolastico e culturale”, purché essi ne mettessero altre 150 del proprio tempo libero. Paola Melchiori, nel supplemento n. 4, del quotidiano di Rifondazione Comunista, Liberazione, dedicato agli anni Settanta- ci racconta come “in due anni 100.000 lavoratori metalmeccanici tornarono a scuola, seguiti ben presto da altre categorie di lavoratori, poi da disoccupati e casalinghe”. Tra gli altri articoli, un pezzo di Paolo Hutter, che, poco più che ventenne, si trova in Cile all’epoca del golpe di Pinochet, e rinchiuso per tre settimane nello Stadio Nazionale.
sabato 3 marzo 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)