Vogliamo provare a raccontare quegli anni, che cosa rappresentano ancora nella nostra vita.
lunedì 29 settembre 2008
Equipe 84 - 29 Settembre (1967)
E' un pezzo del 1967, ma qualcuno può sostenere che non era nella colonna sonora degli anni '70?
sabato 27 settembre 2008
Quelli del Tasso

Hit Parade anni '70: la loro, la mia
La loro musica, la mia ...
1970: 1. La lontananza (D. Modugno); 2. Insieme (Mina); 3. Venus (Shoking Blue)
1971: 1. Pensieri e parole (Lucio Battisti); 2. Tanta voglia di lei (Pooh); 3. Amor mio (Mina)
1972: 1. Il padrino (Santo and Johnny); 2. Grande, grande, grande (Mina); 3. Imagine (J. Lennon)
1973: 1. Crocodile Rock (Elton John); 2. Pazza idea (Patty Bravo); 3. Il mio canto libero (Lucio Battisti)
1974: 1. E tu (Baglioni); 2. E poi (Mina);
1975: 1.Sabato pomeriggio (Baglioni);
1976: 1. Ancora tu (Lucio Battisti); 2. Non si può morire dentro (Gianni Bella); 3.
1977: 1. Amarsi un po' (Lucio Battisti); 2. Ti amo (Umberto Tozzi); 3. Solo tu (Matia Bazar)
1978: 1. Stayn' Alive (Bee Gees); 2. Una donna per amico (Lucio Battisti); 3. Sotto il segno dei pesci (Antonello Venditti)
1979: 1. Tu sei l'unica donna per me (Alan Sorrenti); 2. Se tornassi (Julio Iglesias); 3. Soli (Celentano).
La mia hit parade, ovvero i più ascoltati da Nuvolarossa:
1970: Deja Vu (Crosby, Still, Nash & Young); 1971: Abraxas (Santana); 1972: Thick as a brick (Jethro Tull); 1973: Selling England by the Pound (Genesis); 1974: Pat Garret & Billy the Kid (Bob Dylan); 1975: Wish you were here (Pink Floyd); 1976: Radio Ethiopia (Patti Smith); 1977: The Clash (Clash); 1978: Exodus (Bob Marley); 1979: Regatta de BLanc (The Police).
lunedì 22 settembre 2008
domenica 21 settembre 2008
L’italiano

Più che due parole, due link per ricordare ancora Stefano Rosso, il quale si merita questo e altro, soprattutto in un blog come questo tutto incentrato sugli anni ‘70. Il primo www.stefanorosso.net con migliaia di pensieri dedicati al cantautore romano de’ Trastevere scomparso il 15 settembre scorso. Il secondo link invece rimanda alla voce Stefano Rosso su wikipedia, l’enciclopedia libera delle Rete, con la tanto di biografia e discografia completa.
martedì 16 settembre 2008
Stefano Rosso – Bologna '77 (1978)
domenica 14 settembre 2008
Sofri vs Calabresi
mercoledì 10 settembre 2008
Edoardo Bennato - In fila per tre (1974)
sabato 6 settembre 2008
Cile libero
Sono passati tanti anni, in Cile è tornata la democrazia e Bossi ha cambiato saluto.